C A T A L O G O

Ian McAllister – Chris Darimont
Gli ultimi lupi selvaggi
pagine 191
“Gli ultimi lupi selvaggi” è il resoconto di un’esperienza, in cui l’autore ha il grande merito non solo di restituirci informazioni utili per la salvaguardia di un habitat, ma di catapultare il lettore tra le nevi e i ghiacci di quelle foreste.

Dean Crawford
Lo squalo
pagine 256
Questo libro è un invito a sfatare i nostri pregiudizi, a liberarci dalle nostre paure – spesso infondate – e ad apprezzare la grandezza di questo maestoso, sorprendente animale.

Else Poulsen
Orsi che ridono
pagine 185
In queste pagine l’autrice ci offre un ritratto illuminante e commovente degli orsi in tutta la loro bellezza e complessità.

Susie Green
La tigre
pagine 248
Un racconto, corredato da raffinate fotografie e illustrazioni e ricco d’informazioni scientifiche, che celebra un animale dal carisma straordinario ma dal futuro incerto.

Fen Montaigne
Il principe dell’Antartide
pagine 309
“Il principe dell’Antartide” è un libro documentato, corredato da fotografie, capace di catapultare il lettore direttamente tra i ghiacci, a contatto con i venti e il freddo, a pochi passi dai pinguini che “camminano sulle pietre grigie, con passo delicato, e il suono delle loro zampe palmate sulla roccia.
Desmond Morris
La scimmia
pagine 192
La scimmia possiede intelligenza e adattabilità, e nel corso dei millenni ha stretto un legame particolare con le società umane. Mentre ancora oggi si scoprono nuove specie, il futuro delle scimmie resta incerto.